La Cà
La Cà, oasi di pace a due passi dal Corno
Un borgo in crescita e una Pro Loco che anima i periodi turistici
LA PRO LOCO DI LA CA' E DINTORNI
La Proloco di La Cà è nata nel 1997 dall'idea di un gruppo di paesani (essendo La Cà un paese turistico soprattutto nel periodo estivo e in quello invernale); i quali hanno deciso di unirsi per migliorare il soggiorno a chi ha scelto questa zona come meta per le proprie vacanze.
Nel corso degli anni sono state fatte tantissime manifestazioni tra le più famose " E ghera una volta" (una rievocazione degli antichi mestieri), il famoso "Chi va là"( il matrimonio di una volta), il Martin Pescatore (una bella iniziativa che si svolgeva al laghetto di La Cà oggi purtroppo non più esistente, dove i bambini accompagnati da un adulto gareggiavano fra loro e vinceva chi pescava più trote),la festa dei bambini (con gonfiabili, maghi e trucca bimbi), il raduno delle 500 e delle Ferrari, la sagra del Pesce, la festa della Croce Rossa,Sfilate di moda e tantissime altre feste con assaggi di prodotti tipici dalla polenta alle tigelle e tante serate danzanti con le migliori orchestre della zona.
Inoltre La Cà ha partecipato con grande entusiasmo e vincendo svariate volte alla manifestazione "Giughence la Campana" gioco a squadre fra i rioni che si svolge tuttora il 14 agosto in piazza a Vidiciatico.
Il luogo dove vengono svolte le manifestazioni oggi è un bellissimo Palasport costruito nel 2000 grazie al Comune, completo di bar, cucina, bagni, impianto stereo e riscaldamento, che agli inizi era una semplice pista di pattinaggio. Dentro al Palasport oltre alle feste si possono svolgere altre attività come pattinaggio a rotelle (la Proloco dispone anche di pattini e protezioni a noleggio), ginnastica e bilardino per i ragazzi.
La Proloco, non essendo a scopo di lucro, in tutti questi anni ha collaborato con le sue piccole risorse date dal tesseramento dei soci per mandare avanti il Palasport, acquistando tutto il materiale necessario per organizzare al meglio le feste e gli eventi in programma; il Palasport è aperto a tutti gratuitamente in tutte le giornate di luglio e agosto: tutti i pomeriggi si potrà pattinare e nelle giornate stabilite nel "calendario eventi 2013" verranno svolti diversi eventi e attività, in inverno sarà aperto solo per qualche evento speciale.
Inoltre la Proloco ha in gestione un campo da tennis e uno da basket con relativi spogliatoi che distano non lontano dal Palasport.
